Ci sono cocktail che hanno fatto la storia, sia per la semplicità degli ingredienti sia per l’eleganza con cui riescono a raccontare un’epoca. L’Americano è uno di questi: un drink iconico, leggero e perfetto per l’aperitivo. Spesso confuso o paragonato al più noto Negroni, in realtà ha una personalità tutta sua. In questo articolo ti guideremo nella scoperta dell’Americano cocktail: ricetta, curiosità e differenze con il Negroni, così da non sbagliare mai più quando ti troverai al bancone del bar.
Americano cocktail: un classico italiano dal nome “americano”
Nonostante il nome possa trarre in inganno, l’Americano è un cocktail 100% italiano. Nato a Milano, secondo la maggior parte delle fonti storiche, l’Americano affonda le sue radici nella seconda metà dell’Ottocento, in piena epoca di fermento culturale e mondanità nei caffè della città.
Fu il bar Gaspare Campari a proporlo per la prima volta, come evoluzione del “Milano-Torino“, un drink a base di bitter e vermouth. L’aggiunta dell’acqua frizzante rese il drink più leggero, adatto anche ai gusti degli americani in visita in Europa, meno abituati all’amaro secco dei cocktail italiani. Da qui, il nome “Americano”.
Americano cocktail: ricetta ufficiale
Se ti stai chiedendo come preparare un Americano cocktail a regola d’arte, ecco la ricetta ufficiale secondo l’IBA (International Bartenders Association), riconosciuta a livello internazionale.
Ingredienti:
- 3 cl di bitter (Campari)
- 3 cl di vermouth rosso (dolce)
- Splash di soda (acqua frizzante)
Preparazione:
- Versa il bitter e il vermouth direttamente in un bicchiere tumbler basso (old fashioned) riempito con ghiaccio.
- Aggiungi un splash di soda (circa 2-3 cl) per allungare e rendere più fresco il drink.
- Mescola delicatamente con un bar spoon.
- Guarnisci con una fetta d’arancia o una scorza di limone, a seconda dei gusti.
Un consiglio: scegli ingredienti di qualità. Il bitter Campari è un must, ma anche il vermouth fa la differenza: opta per uno ben bilanciato, morbido e aromatico.
Negroni ricetta: l’evoluzione decisa dell’Americano
La ricetta del Negroni nasce a Firenze nei primi decenni del Novecento e rappresenta una sorta di “fratello maggiore” dell’Americano. La storia racconta che il conte Camillo Negroni, stanco del solito Americano, chiese al suo barman di sostituire la soda con il gin. Così nacque un’icona dell’aperitivo italiano.
Ricetta Negroni ufficiale
Ingredienti:
- 3 cl di gin
- 3 cl di bitter (Campari)
- 3 cl di vermouth rosso
Preparazione:
- Versa tutti gli ingredienti direttamente in un tumbler basso con ghiaccio.
- Mescola con delicatezza.
- Guarnisci con mezza fetta d’arancia.
Il Negroni è un cocktail dalla gradazione più alta rispetto all’Americano, e dal gusto più secco e deciso, perfetto per chi ama i sapori forti e ben strutturati.
Americano cocktail vs Negroni: le differenze principali
Chi si avvicina per la prima volta al mondo della mixology spesso si chiede: che differenza c’è tra un Americano e un Negroni? In effetti, si somigliano molto nell’aspetto e condividono due ingredienti su tre: bitter e vermouth rosso. Ma è proprio il terzo ingrediente a fare la differenza. Ecco un confronto diretto:
Aspetto | Americano | Negroni |
---|---|---|
Terzo ingrediente | Soda (acqua frizzante) | Gin |
Gradazione alcolica | Bassa (intorno al 10-12%) | Alta (circa 24-28%) |
Gusto | Leggero, fresco, agrumato | Deciso, alcolico, amaro e complesso |
Momento ideale | Aperitivo leggero, cocktail diurno | Pre-cena o dopo cena |
Origine | Milano, fine ‘800 | Firenze, primi ‘900 |
Qual è il bicchiere giusto per l’Americano cocktail?
Il bicchiere ideale per servire l’Americano è il tumbler basso, lo stesso utilizzato per il Negroni. La presenza del ghiaccio e l’aggiunta della soda rendono fondamentale la scelta di un bicchiere robusto, largo e con buona capacità, in grado di valorizzare le note aromatiche degli ingredienti.
Dove bere un vero Americano o Negroni a Napoli
Se dopo aver letto questo articolo ti è venuta voglia di gustare un vero Americano o un Negroni fatto a regola d’arte, passa a trovarci da KarmaCore per un aperitivo a Napoli. Il nostro cocktail bar è il posto ideale per chi ama i grandi classici della mixology preparati con ingredienti selezionati e passione autentica.
Che tu preferisca l’eleganza leggera dell’Americano o il carattere deciso del Negroni, qui troverai un’atmosfera accogliente, bartender esperti e un’esperienza che va oltre il semplice aperitivo.
Contattaci per prenotare un tavolo e regalarti un momento di piacere vero, al centro della città più vibrante d’Italia.