Fresco, frizzante e con un tocco di bollicine: il Negroni Sbagliato è l’alternativa perfetta per chi ama l’aperitivo italiano ma preferisce una gradazione alcolica più bassa. Nato negli anni ’70 al Bar Basso di Milano per un errore del barman Mirko Stocchetto, questo cocktail si è conquistato un posto fisso nei menu dei migliori locali.
In questa guida ti mostro come preparare il Negroni Sbagliato originale, con dosi precise, tecnica professionale e consigli da bar.
Cos’è il Negroni Sbagliato e come nasce?
Il Negroni Sbagliato nasce a Milano negli anni ’70, al celebre Bar Basso, grazie a un errore del barman Mirko Stocchetto. Invece di usare il gin previsto nella ricetta del Negroni classico, versò dello spumante brut, dando vita a una variante più leggera e frizzante.
Il cocktail piacque subito per il suo gusto equilibrato e meno alcolico, diventando un’icona dell’aperitivo italiano. Oggi il Negroni Sbagliato è tra i cocktail più richiesti nei bar, amato da chi cerca un drink raffinato, dissetante e semplice da preparare. Un errore diventato leggenda nel mondo della mixology italiana.

Negroni sbagliato: ingredienti
Ingredienti per 1 cocktail
- 3 cl di vermouth rosso
- 3 cl di bitter Campari
- 3 cl di spumante brut (ben freddo)
- Ghiaccio q.b.
- 1 fetta d’arancia (per guarnire)
Preparation Time for the Negroni Sbagliato
Making a Negroni Sbagliato is quick and easy: all you need is 2 minutes and three quality ingredients to craft a balanced, elegant cocktail.
Come preparare il Negroni Sbagliato: ricetta
1. Raffredda il bicchiere
Usa un bicchiere old fashioned e riempilo con abbondante ghiaccio. Lascialo raffreddare per almeno 30 secondi.
2. Versa gli ingredienti
Scola l’acqua in eccesso dal ghiaccio, poi versa in ordine:
- 3 cl di vermouth rosso
- 3 cl di bitter Campari
3. Aggiungi lo spumante
Completa con 3 cl di spumante brut, versato delicatamente per non perdere la gasatura. Puoi usare anche prosecco, purché sia secco.
4. Mescola
Con un cucchiaino lungo o uno stirrer, mescola dolcemente per amalgamare gli ingredienti.
5. Guarnisci
Decora con una fetta d’arancia posizionata nel bicchiere o sul bordo.
Negroni Sbagliato: gradi
Il Negroni Sbagliato è un cocktail leggermente meno alcolico rispetto al Negroni classico, grazie alla sostituzione del gin con lo spumante brut o il prosecco. La gradazione alcolica si aggira intorno ai 10–12%, ma può variare in base al tipo di vermouth e bollicine utilizzati. Questo lo rende perfetto per un aperitivo equilibrato, elegante e non troppo forte. Se vuoi un drink più leggero ma senza rinunciare al carattere del Negroni, lo Sbagliato è la scelta ideale.
Consigli per preparare un Negroni Sbagliato perfetto
Ecco alcuni consigli per preparare un Negroni sbagliato a regola d’arte degno di una cocktail list che si rispetti:
- Vuoi un tocco più aromatico? Usa un vermouth rosso artigianale o con note speziate.
- Evita spumanti dolci: alterano l’equilibrio e rendono il cocktail stucchevole.
- Servilo senza cannuccia, come vuole la tradizione.
FAQ (Domande Frequenti) sul Negroni Sbagliato
Il Negroni Sbagliato si prepara con vermouth rosso, bitter e prosecco o spumante brut al posto del gin.
La differenza principale è la presenza del prosecco al posto del gin, che rende lo Sbagliato più leggero e frizzante.
In media tra i 10% e i 12% di gradazione alcolica, a seconda degli ingredienti utilizzati.
Un Negroni Sbagliato contiene circa 120–140 kcal per bicchiere, ma può variare.
Il Negroni classico è più alcolico per via del gin. Lo Sbagliato è più leggero e adatto a chi cerca un cocktail meno intenso.